Clicca qui per visualizzare la locandina: Comacchio_Ravenna_2023
Dal 1° al 4 giugno 2023
Comacchio, Ravenna, Navigazione sul Delta del Po, Pomposa e Brisighella
Quote Individuali di Partecipazione – Minimo 30 persone
Soci Dipendenti/Familiari conviventi € 525,00 per i primi 20 iscritti
Soci Aggregati € 575,00
Riduzione bambini 2/12 anni in camera con 2 adulti – € 30,00
Supplemento Camera Singola + € 90,00
Assicurazione annullamento (facoltativa) + € 20,00
da richiedere in fase di prenotazione – Testo integrale della polizza sul sito www.balajo.it
Prenotazioni via e-mail a: info_cral@regione.lombardia.it
Con nome, cognome e data di nascita dei minorenni.
Per ogni mail sarà possibile prenotare al max 4 persone/2 camere.
Termine ultimo per prenotarsi (salvo esaurimento): 30 MARZO 2023
Entro 7 giorni dalla conferma della prenotazione, è richiesto il versamento di un acconto di € 173,00.
SALDI TASSATIVI ENTRO IL 28 APRILE 2023
La quota comprende :
- Viaggio a/r in pullman t.
- Pullman a disposizione per le visite ed escursioni come da programma
- Sistemazione in hotel in camere doppie con servizi privati
- Nr 3 notti, Nr 3 prime colazioni, Nr 3 cene incluso le bevande : ¼ vino e ½ acqua minerale
- Navigazione con pranzo a bordo al menu di cui sopra
- Guide autorizzate: Comacchio Ravenna Pomposa Brisighella
· Ingressi :
Comacchio
Ravenna : Sant’Apollinare in Classe – Basilica di San Vitale – Battistero Neoniano – Muasoleo di Galla Placidia – Museo Arcivescovile
Pomposa
· Auricolari per tutto il viaggio
- Assicurazione per l’assistenza sanitaria
La quota non comprende :
- Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente specificato alla voce “La quota comprende”.
Programma
Giovedì 1 giugno 2023 MILANO ► COMACCHIO ( 303 km ) ► LIDO DELLE NAZIONI ( 18 KM )
Partenza da Milano in mattinata per COMACCHIO. Brevi soste lungo il percorso. Pranzo libero.
Alle ore 14.30 incontro con la guida.
Passeggiata lungo le vie più suggestive del centro storico di Comacchio, ancora oggi attraversate da canali, e visita dei principali monumenti ed emergenze architettoniche della caratteristica cittadina lagunare: Trepponti, Ponte degli Sbirri, Antico Ospedale, Loggia del Grano, Torre dell’Orologio, Cattedrale, Loggiato dei Cappuccini. Il percorso prevede l’ingresso e la visita alla Manifattura dei Marinati, antico stabilimento utilizzato per la produzione dell’anguilla marinata, massima espressione della tradizione comacchiese.
Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel, cena e pernottamento. HOTEL CLUB SPIAGGIA ROMEA 3*** – LIDO DELLE NAZIONI – https://www.spiaggiaromea.it/it-it/homepage
Venerdì 2 giugno 2023 LIDO DELLE NAZIONI ► RAVENNA ► LIDO DELLE NAZIONI
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di RAVENNA e SANT’APOLLINARE IN CLASSE con la guida autorizzata.
Attraverso la visita della basilica di San Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia e la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, si avrà la possibilità di ammirare gli splendidi mosaici di origine romana, paleocristiana e bizantina, che la città di Ravenna custodisce. Una gradevole passeggiata nel centro storico pedonale porterà fino alla Tomba di Dante e alla maestosa Piazza del Popolo. Si visiterà anche il Mausoleo di Teodorico e la Basilica di S. Apollinare in Classe. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.
– Sabato 3 giugno 2023
LIDO DELLE NAZIONI ► NAVIGAZIONE DELTA DEL PO ► POMPOSA ► LIDO DELLE NAZIONI
Prima colazione. MINICROCIERA LUNGO LA COSTA FINO ALL’ISOLA DELL’AMORE
Dall’imbarco di Porto Garibaldi, la motonave risalirà la costa adriatica sino alla Sacca di Goro e verso la zona più meridionale del delta del fiume, per una piacevole sosta sulla spiaggia dell’Isola dell’Amore, l’ultimo lembo di terra che separa il fiume dal mare. A seguire, navigazione lungo i rami del Po di Goro e del Po di Gnocca verso l’Isola dei Gabbiani e la Sacca di Scardovari. A bordo sarà servito il pranzo prima di rientrare a Porto Garibaldi.
Durata delle crociera: 5 ore e 30 minuti.
Menù a bordo: Primo di pesce, Fritto misto con contorno di patatine, Dolce, vino e acqua
Nel pomeriggio trasferimento all’Abbazia di Pomposa per la visita guidata della MILLENARIA ABBAZIA DI POMPOSA L’Abbazia di Pomposa è la testimonianza di una comunità benedettina che, nell’ambiente selvaggio dell’antico Delta Padano, ha saputo creare un luogo di assoluta spiritualità e di grande cultura monastica.
Il percorso prevede la visita ai luoghi che ancora restano dell’antico monastero: la basilica, il refettorio, il capitolo. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Domenica 4 giugno 2023 LIDO DELLE NAZIONI ► BRISIGHELLA ► MILANO ( 285 km )
Prima colazione in hotel. Trasferimento a BRISIGHELLA e visita con la guida.
Il piccolo borgo medievale di Brisighella è incastonato ai piedi dei tre pinnacoli rocciosi che dominano uno dei più suggestivi paesaggi dell’Appennino Emiliano- Romagnolo, ed è inserito nella lista dei “Borghi più belli d’Italia”. Passeggerete per le vie più suggestive del borgo, in particolare la caratteristica “Via degli Asini”, intimamente legata alle radici della storia locale: si tratta di una strada sopraelevata e coperta, illuminata da archi di diversa ampiezza, che da antico baluardo difensivo si è trasformata in luogo di ricovero per gli asini che trasportavano il gesso dalle cave sovrastanti il paese. Vedrete l’esterno del Municipio e dal centro del paese sono inoltre visibili, sui colli che dominano il paesaggio, la Rocca Manfrediana e Veneziana, possente esempio di arte militare medievale, e la merlata Torre dell’Orologio.
Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro a Milano.
Write a comment: